
MOVING UNIFI
Il gruppo di ricerca MOVING conduce ricerche su temi legati ai veicoli stradali a due e quattro ruote ed a problematiche di mobilità.
In particolare si sono delineate due macro aree di indagine. La prima, denominata Powered2Wheelers, è legata a diversi aspetti dello sviluppo dei motocicli e ciclomotori con una particolare attenzione al miglioramento della sicurezza stradale del motociclista; l’altra, denominata Automotive, si occupa di ottimizzazione multiobiettivo, mobilità elettrica ed Ecodesign del veicolo a quattro ruote.
MOVING opera all’interno del contesto di ricerca Industriale internazionale nell’intento di confrontarsi con partner di rilievo, condividendo con essi competenze ed intenti. Il Dipartimento di appartenenza di MOVING è membro delle associazioni internazionali EARPA (www.earpa.eu), EGVIA, ERTRAC (www.ertrac.org) e nazionali quali il Cluster trasporti Italy H2020, MOVET etc.
PROGETTI
Le attività di ricerca sono portate avanti sia nell’ambito di progetti europei che nell’ambito di progetti a scala nazionale e locale in cui sono coinvolti i principali soggetti attivi nel settore della sicurezza dei trasporti, quali aziende, centri di ricerca, università e associazioni.
DI COSA CI OCCUPIAMO
Il nostro laboratorio si occupa di ricerca su tematiche inerenti al veicolo a 2 e 4 ruote.
I principali temi trattati nell’ambito dell’ingegneria del veicolo prevedono l’applicazione di criteri per l’ottimizzazione multiobiettivo, lo studio delle problematiche industriali della mobilità elettrica, lo sviluppo e l’applicazione di metodologie di valutazione di sostenibilità di supporto alla fase di Ecodesign.

Sviluppo Sistemi ADAS per Mezzi Pesanti (in Collaborazione con ALIA SpA)
Vinto Finanziamento Cassa di Risparmio, Durata: 2 anni
Dic. 2022

Test PIONEERS su MAEB (Motorcycle Autonomous Emergency Braking)
Studio Pubblicato su Transportation Research Part C
1 Dic. 2022

ADAS Retrofit per Autocarri
Studio Menzionato su Sicurauto
9 Sett. 2022

AIAS 2022
Convegno. Padova, Itlay
6-9 Sett. 2022

AIAS 2021
Convegno. Genova, Itlay
1-3 Sett. 2021

Nuova Pubblicazione
Automotive Lightweight Design: Simulation Modeling of Mass-Related Consumption for Electric Vehicles
Dic. 2020

Nuova pubblicazione
Emergency braking performance of motorcycle riders: skill identification in a real-life perception-action task designed for training purposes
Dic. 2020

AIAS 2019
Convegno. Perugia, Italy
Sett. 2019

MeBeSafe
Evento conclusivo del progetto
Sett. 2020

IRCOBI Conference
International conference on the biomechanics of injury. Florence, Italy
Sett. 2019

Inzio progetto PIONEERS
Magg. 2018
